Musei gratis? si può! ecco i 10 tour virtuali per restare ispirati al tempo del coronavirus

(In questa pagina sono presenti suggerimenti di acquisto tramite link di affiliazione: significa che se deciderete di comprare i prodotti consigliati utilizzando tale link, io otterrò una piccola percentuale sulla vendita! Grazie!)

Non so voi, ma io per questa primavera avevo pianificato una bella serie di gite culturali in giro per l’Italia e soprattutto per il Veneto, dove abito. C’era in programma di andare a Vicenza e poi proseguire per Venezia, e godersi una bella passeggiata per mostre e musei. E di andare a vedere Brera a Milano, che non l’ho ancora mai visitata. E poi Firenze, Siena, la Sicilia…

Tutti i miei bei programmini, spazzati via come foglie al vento dall’apocalisse zombie – voglio dire, dall’emergenza coronavirus.

Ma noi artisti abbiamo bisogno di continuare a ricevere stimoli visivi e culturali per far fluire i succhi dell’ispirazione e dell’immaginazione! Quindi, dato che siamo tutti bloccati in casa (e probabilmente lo saremo ancora per qualche settimana), che ne dite di darci ai tour artistici virtuali dei più importanti musei del mondo? Certo, non sarà mai come essere presenti di persona, ma vi assicuro che nello scrivere questo articolo il mio cervello ha preso il volo un paio di volte e ho dovuto riacchiapparlo e riportarlo a terra per costringerlo a completare la lista!

Quindi, senza por tempo in mezzo, vediamo cos’ha da offrirci il grande oceano chiamato internet! Ecco a voi la lista di 10 tour museali virtuali selezionati per la vostra (e la mia) ispirazione artistica!

Musei italiani

Considerati il “primo museo al mondo” (nel senso di fruibile da tutti e non solo dai proprietari) perché aperti al pubblico nel 1734, i Musei Capitolini sono la principale struttura museale civica comunale di Roma e custodiscono tesori inestimabili di arte e archeologia!


I Musei Vaticani non hanno bisogno di presentazione. Si tratta di uno dei più grandi e importanti musei del mondo, con opere d’arte di ogni stile e di ogni epoca raccolte nel corso dei secoli dai papi che si sono avvicendati sul soglio pontificio. Tra le migliaia di capolavori comprendono la favolosa Cappella Sistina, dalla mano del “divino” Michelangelo!

Il sito ufficiale offre una serie di visuali a 360 gradi di alcuni degli ambienti più belli dei musei. Consiglio di consultare anche la sezione Musei per avere maggiori informazioni sia sulle stanze che sulle collezioni in esse contenute!


La Pinacoteca di Brera espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura (soprattutto lombarda e veneta, ma anche capolavori provenienti da altre regioni), che rappresentano il meglio della produzione artistica italiana e fiamminga.

Il sito ufficiale offre stupende fotografie ad altissima risoluzione delle opere qui conservate, con relativa didascalia!


Le Gallerie degli Uffizi sono tra i musei più importanti d’Italia e del mondo. Oltre agli Uffizi veri e propri comprendono il Corridoio Vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e i Giardini di Boboli.

Gli Uffizi non hanno ancora realizzato un loro tour virtuale “ufficiale”, quindi ho deciso di fornirvi quello offerto da Google Maps e vi consiglio di usarlo tenendo anche aperta la pagina delle opere con stupende immagini ad alta risoluzione, in modo da avere maggiori informazioni su cosa state guardando!


Il Museo Egizio di Torino è considerato il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo! Purtroppo non dispone ancora di un tour virtuale completo, ma vista l’emergenza coronavirus, ha reso interamente disponibile online la mostra “Archeologia invisibile” allestita nelle sue sale. Il visitatore può soffermarsi su ogni oggetto, leggerne la didascalia, e in alcuni casi perfino “ruotare” i reperti nella loro riproduzione in 3D!

Ha avuto grande successo anche la bellissima iniziativa “Le passeggiate del Direttore”, una serie di video che presentano le collezioni sala per sala spiegate dal direttore del museo in persona, Christian Greco. Potete seguire gli episodi sia su Facebook, sia su Youtube!


Musei stranieri

L’Ermitage di San Pietroburgo sorge sulla riva del Neva, il fiume che bagna la città, e per molti secoli ha fatto parte della reggia degli zar di Russia, fino al 1917 (anno della Rivoluzione d’Ottobre). Adesso è un museo statale e tra i più visitati al mondo.

Oltre al tour virtuale fornito dal sito ufficiale, potete anche scegliere di vedere l’intero museo in un’unica ripresa di ben 5 ore girata con l’iPhone e pubblicata su Youtube da Apple!


Chi non conosce il Louvre di Parigi? Si tratta del museo più visitato al mondo (10 milioni di visite all’anno circa)… il che rende ancora più malinconiche le circostanze della sua attuale chiusura. Nell’attesa di poterlo visitare nuovamente di persona, possiamo divertirci a visionare alcune delle sue sale e approfondirne la storia con i tour virtuali offerti dal sito ufficiale!


Con la chiusura forzata dovuta all’emergenza coronavirus, il Museo del Prado ha implementato la sua presenza sul web con un ricco catalogo completo di bellissime fotografie delle sue opere, oltre a una innovativa timeline interattiva per permettere al visitatore di collocarle nella loro epoca!


La quarantena ha prosciugato la vostra ispirazione? Ecco il tour virtuale di dieci dei più importanti musei del mondo per riaccendere l'immaginazione!

Il British Museum è uno dei musei più importanti del mondo sulla storia dell’umanità, dato che nelle sue sale espone manufatti da ogni parte del globo e di ogni cultura immaginabile, dall’antica Grecia alla Cina alle Americhe! Il sito ufficiale offre una panoramica sulle collezioni divise per epoca, per provenienza e per tema, ma è anche disponibile un motore di ricerca per andare a colpo sicuro!


Il Museum of Modern Art di New York, collocato tra la Quinta e la Sesta Avenue, è considerato il più importante museo di arte moderna e contemporanea del mondo. Raccoglie opere di ogni tipo e realizzate su qualsiasi materiale, dai dipinti e le sculture fino ai film e gli oggetti di design! Su Google Arts & Culture è possibile trovare gran parte dei più grandi capolavori qui conservati, mentre nel sito ufficiale – sezione MoMA Learning – potrete esplorare le raccolte per Tema oppure per Artista!


Un altro po’ di arte?

Questa lista non è sufficiente per voi maniaci di musei? Capisco benissimo, visto che lo sono anch’io! In tal caso vi raccomando di dare un’occhiata a Google Arts & Culture, dove troverete centinaia di tour virtuali sia di esterni che di interni di musei, siti archeologici e altri luoghi importanti da tutto il mondo, oltre a migliaia di altre risorse per accendere la vostra ispirazione!!

Libri e risorse

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici! Grazie! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.